Nel 2015 Trento è stata smobilitata da un’onda di parole.
Era nato il Trento Poetry Slam.
Da quel momento
abbiamo agitato la città, e successivamente il Trentino, con le nostre
gare di poesia performativa con giuria popolare.
Da cinque anni proponiamo i nostri spettacoli, diffondendo poesia, cultura e inclusione. Siamo poeti e poetesse, ma anche grafici, fotografi, studenti, ricercatori, esperti informatici, curiosi.
Siamo parte del
circuito nazionale di Poetry Slam, la
LIPS.
Nel 2019 ci siamo costituiti come
associazione di promozione sociale e culturale.
Il nostro obiettivo è inondare il territorio con la nostra energia positiva, fatta di parole. Per questo motivo organizziamo eventi collaterali, come reading, serate di musica e poesia, anti-slam e poetry slim.
Nel 2019 abbiamo ideato il
Festival delle Parole (la seconda edizione è prevista per il 2021), che riunisce le principali realtà territoriali che si occupano di poesia, teatro e musica.
Vantiamo
collaborazioni con le diverse realtà culturali e sociali del territorio (Piano Giovani Alto Garda e Ledro, Fondazione Museo Storico Trentino, Spazio Off, Teatro di Villazzano, Compagnia delle Nuvole, Seesaw Dance Company, Universi, Scripta, Libreria Due Punti, Gioco degli Specchi) nonché con i principali eventi culturali (Festival di Pergine, Trentino Book Festival, Uman Festival, ZonzaVilla Festival, Poplar Festival, Notte bianca di Trento, Liberi e libere di essere).
Tutto questo non è che un debutto.