
La partecipazione ai poetry slam organizzati da Trento Poetry Slam è libera e gratuita e implica la partecipazione al campionato nazionale LIPS.
Chiunque voglia partecipare deve osservare le seguenti regole:
1 – interpretare poesie scritte di proprio pugno;
2 – preparare minimo due testi, di durata non superiore ai tre minuti;
3 – non utilizzare basi musicali preregistrate, strumenti musicali, costumi o oggetti di scena durante la propria esibizione.
I concorrenti vengono valutati, sia nella qualità del testo sia negli aspetti performativi, da una giuria rigorosamente popolare composta da cinque persone scelte a caso tra il pubblico.
Ogni giurato può esprimere il suo voto, che varia da 0 a 10;
il voto più alto e più basso vengono eliminati, la somma dei voti centrali determina il voto della poesia performata.
La competizione prevede almeno due manche (finale inclusa). I punteggi di ogni manche vengono sommati, accedono alla finale coloro che hanno totalizzato i punteggi più alti: ogni competizione ha un solo vincitore, che accederà alle fasi successive del campionato.