PROGRAMMA

I colori della poesia

10 – 12.30

Presentazione del libro “Biancaneve e i settenari”

Con Luciana Preden

A cura di Libreria Due Punti
e
APS Trento Poetry Slam.

Libreria Due Punti (Via San Martino)

Verso un’università a colori

14 – 20

Brunch e serie di talk/dibattiti su creatività, inclusività e studio nell’ateneo trentino.

A cura di Sanbaradio, UDU, UNITIN.

Zona Verde

Arcobaleno Hip Hop

15 – 17.30 

Laboratorio di Freestyle

A cura di Abè Pè Show

Zona Viola

I colori della fotografia

15 – 17.30

Laboratorio di elaborazione immagini

A cura di Elisa Vettori

Zona Viola

La radio a colori

14 – 20 

Diretta radiofonica con interviste agli artisti e reportage dal festival.

A cura di Sanbaradio

Zona Indaco

Storie a colori

15 – 15.30

Storie di giovani che cambiano le cose

A cura di Strike

Parole in tinta multipla

17.30

Reading di poesia orale e performativa

Chiara Araldi “Continua a credere ai presagi”

Gloria Riggio “Periodi ipotetici”

A cura di: APS Trento Poetry Slam e LIPS Cult.

Zona Verde

La teoria del colore

18.30 

Reading teatrale con musica dedicato alla figura del pittore Vincent Van Gogh e suo fratello Theo.

Con Iacopo Candela e Chiara Benedetti

A cura di: APS Trento Poetry Slam e promosso da Aria Teatro.

Zona Verde

Recinzioni – Le Serie

19.30

Presentazione-spettacolo sul lato nascosto del piccolo schermo

Con Johnny Palomba

Zona Verde

Musica per gli occhi

21 – 02

A cura di Sanbaradio e Arci del Trentino

Zona Azzurra

La Famille

Koflah

Ares Adami

Roby M Rage

DJ Set

altro

I colori della solidarietà

Dalle 14 alle 20 potrete trovare gli stand delle associazioni trentine, cittadine e universitarie. 

Workshop a cura di associazioni e realtà culturali e artistiche del territorio:

 

Polenta Malgazine

Il workshop propone la sperimentazione con parole e geometrie, grazie all’incastro di caratteri tipografici provenienti da forme prestabilite. Ogni partecipante può accedere liberamente e a qualsiasi orario (compreso tra le 14 e le 20) pescare una frase dal vaso contenente estratti di poesie e creare il proprio poster tipografico.

Andromeda

(in contemporanea) dalle 15.00 alle 20.00 – per tutte le età

1. FUMETTO IN CERCA DI PAROLE I partecipanti saranno invitati a completare a “parole loro” la parte di di testo di alcune vignette, già disegnate, senza dialoghi – con baloon vuoti -. Interpretando individualmente il significato delle immagini ognuno potrà stravolgere la storia con il solo mezzo della parola.

2. FUMETTO INCOMPLETO Ai partecipanti verrà chiesto di completare una pagina a fumetto inventando, disegnando e narrando lo svolgimento della storia breve avendo nella sequenza alcune vignette già disegnate che determineranno dei punti cruciali.

3. DARE FORMA ALLE PAROLE Laboratorio di lettering creativo; i partecipanti saranno guidati alla trasposizione grafica del significato delle parole scelte, mescolando il testo, la simbologia e il senso della parola stessa

Cookies

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.